Un lavoro che indaga il concetto di abusivismo in alcune periferie Napoletane.
Ponticelli è una periferia ad Est di Napoli, prima della costruzione edilizia popolare, era terra di agricoltori, dopo gli anni 80 le tradizioni agricole si sono perse a causa di un urbanizzazione fatta senza piani regolatori. Negli ultimi anni proprio in questa zona si è verificato uno strano tipo di abusivismo che, in modo alternativo, ha riproposto quella tradizione naturale che si stava perdendo. Così si vedono terreni abbandonati che grazie a materiali di riuso propongono innesti fatti con giocattoli presi nella spazzatura. Sempre a Ponticelli si vedono corse di cavalli fatti in luoghi impensati che, grazie a queste nuove presenze acquistano energia. Ed infine delle Palestre di Box, nate in palazzetti abbandonati e deteriorati dal l’ncuria, sembrano ricreare antichi rituali di sopravvivenza.